IL PERCHÉ DEL PERDONO SECONDO HO'OPONOPONO
Aloha: riconosco la Vita e il Divino che è in Te.
Cosa succede quando si pulisce usando il Perdono? Perché
"Perdonami" o "Ti Prego, Perdonami" è tra le frasi mantra
di Ho'oponopono?
Perché il Perdono è una delle basi fondamentali del metodo di Ho'oponopono? In poche parole, chi dobbiamo perdonare e per cosa?
Queste sono le domande che mi sono arrivate attraverso il gruppo in questi mesi di condivisione. In questo post cerco di fare un po' di chiarezza.
Mi costava molta fatica all'inizio usare il mantra "Perdonami" e le domande che mi ponevo erano essenzialmente le stesse che ho scritto sopra. La risposta a queste domande è arrivata mentre usavo il mantra "Grazie" (che mi piaceva di più) come se non ci fosse un domani. Ringraziavo per cose belle e cose molto meno belle; tra queste, mi ricordo, un tamponamento in auto, per il cui ringraziamento ho ricevuto tutta una serie di piccoli grandi miracoli.
Ripetendo "Grazie" sappiamo di pulire le memorie che bloccano l'arrivo di situazioni per le quali sentirci veramente grati. Situazioni ogni volta più belle e positive.
Ma cosa succede se, soprattutto all'inizio, arrivano situazioni decisamente meno positive?
Siccome,
secondo Ho'oponopono, siamo noi a co-creare e ricreare qualunque tipo di
situazione che entra nella nostra sfera di coscienza ed è per questo che
diviene necessario prendersene la totale responsabilità, cosa c'è da fare
ancora per rendere le situazioni vissute sempre più positive?
Serve "Perdonare" e, soprattutto, "PerdonarCI" proprio per aver creato quelle situazioni involontariamente e inconsapevolmente. Perché ci siamo dimenticati di essere noi per primi l’IO SONO, l’I-dentità del Sé, il Creatore Divino.
È l'orgoglio che ci impedisce di chiedere perdono,
orgoglio che deriva dall'ego, il quale si erge a giudice implacabile nei nostri
e negli altrui confronti, impedendoci di ammettere la necessità di essere
perdonati quando, tra l'altro, è proprio l'ego che ci ha condannati quando
abbiamo dimenticato di essere Dio. Meglio sostituire l'orgoglio con l'Amor Proprio, l'Amore per Se Stessi: ci amiamo fino al punto di perdonarci.
Ho scoperto che molte persone, più o meno famose, che parlano o, addirittura, si dedicano a Ho'oponopono anche ufficialmente, hanno questo rapporto difficile con questa parte della pratica di Ho'oponopono.
Come ho già scritto di recente, il Perdono di
Ho'oponopono nulla ha a che fare con il concetto diffuso dalla Chiesa Cristiana
(non quella delle origini) e soprattutto Cattolica. Concetto funzionale
all'intrappolamento delle anime, in quanto per il perdono si deve dare o ottenere qualcosa in cambio, e non alla loro liberazione, quando invece il
Perdono rappresenta un elisir potentissimo di Libertà.
In HO'OPONOPONO il concetto di Libertà (dalle memorie indesiderate,
dai programmi inutili e nocivi) come il concetto della Gioia, intesa come Creazione Gioiosa,
sono fondamentali. Ma Libertà e Gioia trovano il loro spazio solo dove è passato
il Perdono, cioè l'accettazione e il rilascio di ciò che è stato.
Quindi mi Perdono per aver creato finora inconsapevolmente, di default, dimentica o dimentico del mio grande potere di creazione, poiché Io Sono L'IO, L'IDENTITÀ, IL TUTTO.
Mahalo ia 'oe. E olu olu.
Ti ringrazio. Perdonami.
Commenti
Posta un commento
Questo blog è stato creato per diffondere informazioni e vibrazioni di guarigione e evoluzione spirituale. Sono molto bene accetti commenti che manifestino la stessa qualità vibrazionale, tra questi anche condivisioni di miglioramenti delle situazioni e di guarigioni. Qualsiasi commento in cui io possa avvertire vibrazioni in contrasto con questa ispirazione non verrà pubblicato.
Mi Dispiace, Perdonami, Grazie, Ti amo. Pace dell'IO.